Unesco: c’è la firma
LA CANDIDATURA PADOVANA
Urbs Picta patrimonio
Unesco: c’è la firma
E’ stato firmato ieri il protocollo ufficiale che stabilisce che l’Urbs Picta, il ciclo di pitture trecentesco padovano, è candidata ufficialmente alla lista UNESCO. Quella di ieri a Palazzo della Ragione è stata solamente la prima di molte tappe che portano al traguardo finale. Soddisfatti il sindaco Sergio Giordani e l’assessore alla cultura Andrea Colasio che da 4 anni stava preparando la giornata di ieri a cui hanno partecipato i vertici dell’Università, della Regione, della Diocesi e della Basilica del Santo.
Fanno parte dell’Urbs Picta gli affreschi della Cappella degli Scrovegni, quelli della chiesa degli Eremitani, quelli della Reggia Carrarese, della Basilica del Santo, dell’oratorio di San Giorgio e San Michele e del battistero del duomo e quelli di Palazzo della Ragione.
La prossima tappa si terrà a Parigi a febbraio del 2019 e dopo attenti esami e visite di 30 esperti internazionali in città nel 2020 si saprà se gli affreschi del ‘300 saranno patrimonio UNESCO.