ASSESSORE ALLA CULTURA
Al via la maratona
"Il Veneto legge"
Dopodomani, 23 aprile, inizia l'annuale iniziativa denominata "Il Veneto Legge", giunta alla quarta edizione, promossa dall'Assessorato alla cultura della Regione del Veneto. "Il primo appuntamento -rileva l'assessore Cristiano Corazzari - sarà come sempre dedicato al 'riscaldamento', proprio in occasione della Giornata Internazionale del Libro. L'emergenza COVID-19 non ferma, dunque, questa piacevole ed educativa Maratona di lettura, che celebrerà il suo atto conclusivo il prossimo 25 settembre e che coinvolge scuole, biblioteche, librerie, rivolgendosi a tutti i cittadini, di ogni età, che amano i libri. Cambiano le modalità di incontro collettivo, ma l'obiettivo rimane il medesimo: leggere 'insieme', ovunque e ad alta voce e condividere, nonostante le restrizioni, questa grande passione". Il tema di quest'anno è il viaggio e a inaugurarlo sarà un omaggio all'autore veneto Goffredo Parise, scrittore ma anche viaggiatore, le cui pagine condurranno i partecipanti attraverso paesaggi e atmosfere del nostro territorio. Giovedì si terrà sulla pagina Facebook di 'Il Veneto Legge' una staffetta di video-letture a partire dalle 11.30. "L'evento - spiega - ha lo scopo di coinvolgere tutti gli attori del settore editoriale a livello regionale e ribadire in modo inequivoco che i libri sono preziosi strumenti di conoscenza, di crescita, di educazione e di piacere. Ma quest'anno vogliamo anche manifestare concretamente il sostegno a presidi culturali e formativi come le scuole, le biblioteche e le librerie che stanno vivendo un lungo periodo di sofferenza".