Successo di pubblico
L'EVENTO
Piazzola per Morricone
Successo di pubblico
Una serata storica, ricca di grandi emozioni, grande musica e grande cinema quella di venerdì 4 Settembre a Piazzola sul Brenta, dove la cornice di Villa Contarini ha ospitato “Omaggio a Ennio Morricone”, con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana - con più di 65 elementi in palcoscenico - diretta dal Maestro Diego Basso, il Coro lirico Opera House
e il tenore Luca Minnelli.
Un grande spettacolo che ha emozionato il pubblico e che ha proposto un viaggio emozionante ed immersivo sotto le stelle, tra capolavori musicali e cinematografici, tra sinfonie e proiezioni che hanno riprodotto le scene più memorabili dei film di cui il
Maestro ha firmato le colonne sonore. Un successo di pubblico, di gradimento e soprattutto un successo per la formula di procedure di sicurezza messe in atto dall’organizzazione, che ha reso l’evento
un’iniziativa in totale sicurezza, senza rinunciare alla spettacolatità e alla dimensione artistica del progetto. Particolari attenzioni sono state destinate ad una serie di norme antiCovid e a determinate linee guida di comportamento individuale: gli ingressi sono stati
contingentati e riservati a coloro che hanno acquistato la prevendita online, previa misurazione della temperatura corporea all’ingresso della villa attraverso termoscanner all’avanguardia, i posti a sedere sono stati debitamente distanziati, la location dell’evento ha disposto numerose aree dispenser munite di gel igienizzante e mascherine; il tutto
coordinato da messaggi acustici che hanno ricordato le norme da rispettare e da un nutrito personale di vigilanza e sicurezza.
L’evento è stato organizzato da Superfly Lab, con la collaborazione del Parco della Musica e del Comune di Piazzola sul Brenta.